La dotazione di pneumatici invernali o catene a bordo, laddove prevista, è obbligatoria per legge nel periodo compreso tra il 15 Novembre e il 15 Aprile.
Dal 2014 hai finalmente più tempo per montare i pneumatici giusti.
Puoi montare i pneumatici invernali dal 15 ottobre e puoi smontarli entro il 15 maggio.
Per ulteriori informazioni sulla normativa e sui comuni che prevedono l’obbligo di dotazioni invernali vai sul sito
La temperatura
Gli pneumatici invernali sono progettati e realizzati per reagire attivamente ad una temperatura esterna bassa, orientativamente inferiore ai 7°C .
Con qualunque fondo stradale, innevato, bagnato o asciutto, sotto i 7°C è possibile percepire fattivamente i benefici dello pneumatico.
Le condizioni stradali
Grazie ad uno specifico disegno battistrada e all'utilizzo di lamelle, gli pneumatici invernali massimizzano l'aderenza su superfici bagnate, innevate o ghiacciate.
Lo pneumatico non è un "accessorio" bensì un componente tecnico fondamentale che gioca un ruolo attivo di rilievo nella sicurezza e ...
All'interno dei moderni pneumatici per vetture la camera d'aria è stata sostituita dal Inner liner. Si tratta di un sottile strato di mescola ...
Zona compresa tra la spalla ed il bordo del cerchio. E' costituito da uno strato di mescola più o meno sottile, destinato a proteggere le tele di ...
Gli pneumatici invernali possono essere anche chiamati pneumatici da neve, termici o lamellari. Questo tipo di pneumatici è identificato dalla ...
I benefici del montare pneumatici invernali Gli penumatici invernali sono garanzia di mobilità totale e di sicurezza in qualsiasi condizione ...
Una corretta manutenzione dello pneumatico garantisce migliori prestazioni in termini di sicurezza e durata. Consigli e informazioni utili a prevenire ...
Oltre alla normale abrasione longitudinale dovuta alla rotazione, lo pneumatico subisce un'abrasione laterale dovuta ad uno strisciamento (considerato ...
Per durata chilometrica di uno pneumatico si intende quindi il numero di chilometri percorsi in condizioni di giusto impiego, fino al momento in cui si rende ...
La frenata sul bagnato richiede uno spazio molto superiore rispetto a quella su fondo asciutto. L'incremento in percentuale dello spazio in frenata ...
L'aquaplaning è un fenomeno che si manifesta come perdita di contatto dello pneumatico sull'asfalto dovuta all'incunearsi di una pellicola ...
Nessuno dei sette pneumatici estivi testati da Autosport su una Golf R è stato bocciato, anche se un paio sono sì consigliati, ma con riserva. La rivista tedesca ha testato la misura ...
La vendita di Pirelli a ChemChina ha scosso il business, ma ha anche provocato alcune domande che riguardano il segmento motorsport. Dopo il secondo Gran Premio di Formula 1, di cui Pirelli è ...
Con il suo pneumatico per tutte le stagioni Kinergy 4S (4S – four seasons / quattro stagioni) presentato ad Autopromotec, Hankook si indirizza agli automobilisti attenti alle problematiche ...