Commercializzato nel 2012 il Crossover SUBARU XV è il primo ad avere un design del tutto nuovo: profilo proiettato in avanti con dimensioni compatte. Le sue proporzioni trasmettono eleganza e leggerezza, la sua linea esterna combina elevata altezza da terra, ruote di grandi dimensioni e caratteristiche di SUV di medie dimensioni. Oltre a proporre un innovativo design è anche un condensato di tecnologia con prestazioni di marcia superiori ed efficienza nei consumi. I motori di ultima generazione trasferiscono una guida piacevole abbinata all’eccezionale maneggevolezza per cui Subaru è famosa. Successivamente, la Casa delle Pleiadi, si è concentrata a posizionare il brand sempre più “SUV oriented”. Seguendo tale strategia, sono state lanciate prima Forester “Adventure” e poi Outback “Adventure”, entrambe arricchite a livello estetico con accessori volti ad enfatizzare ancor più l’animo SUV dei modelli Subaru. Infatti, a fine 2014 la gamma “Adventure” è stata completata proponendo tale allestimento anche per il modello SUBARU XV. Anche la gamma SUBARU XV “Adventure” è dotata di serie della trazione integrale Symmetrical AWD e dell’avanzato telaio Subaru Dynamic Chassis Control Concept, due delle principali tecnologie Subaru. La combinazione del motore boxer Subaru, che abbassa il baricentro dell’auto, e del sistema a trazione integrale garantiscono eccezionale stabilità, tenuta di strada ed affidabilità, rendendola sicura da guidare in qualsiasi condizione meteo e stradale. L’ultima generazione di motori boxer, sia a benzina che diesel, offrono un ottimo livello di prestazioni e di consumi, rendendo SUBARU XV a trazione integrale permanente più competitiva e rispettosa dell’ambiente.Le auto Subaru vengono tradizionalmente associate ai vantaggi dati nelle condizioni meteo difficili, in fuoristrada in montagna, e sulle strade sconnesse nelle zone rurali, SUBARU XV trasferisce anche in ambito urbano la sensazione di sicurezza e piacere di guida. L’allestimento “Adventure” è caratterizzato a livello estetico da protezioni anteriori, laterali e posteriori in resina, oltre alle barre sul tetto. Questa versione è disponibile esclusivamente per le motorizzazioni benzina 1.6i e 2.0i con il cambio a variazione continua CVT Lineartronic. Per entrambe c’è la possibilità di avere la versione GPL.SUBARU XV 1.6i Lineartronic ADVENTURE fornisce lo stesso allestimento di SUBARU XV 1.6i Lin. STYLE arricchito da i fari HID-Xen: prezzo a partire da euro 26.990. SUBARU XV 2.0i Lin. ADVENTURE è caratterizzata dallo stesso allestimento di SUBARU XV 2.0i Lin. STYLE (fari HID-Xeno già di serie) da euro 28.690.
Una corretta manutenzione dello pneumatico garantisce migliori prestazioni in termini di sicurezza e durata. Consigli e informazioni utili a prevenire ...
L'aquaplaning è un fenomeno che si manifesta come perdita di contatto dello pneumatico sull'asfalto dovuta all'incunearsi di una pellicola ...
La rivista tedesca AutoBild ha pubblicato, nell’ultimo numero, i risultati di un test comparativo tra dieci modelli di pneumatici All Season. Le ...
Momo Tires ha partecipato a Reifen Essen per la seconda volta consecutiva e lo ha fatto con uno stand di dimensioni doppie (140mq) rispetto all’edizione ...
Audi ha scelto Hankook per la fornitura in equipaggiamento originale dei pneumatici per la terza generazione dell’Audi TT. I nuovi modelli TT e TTS ...
Che cos'è il TPMS? L'abbreviazione TPMS si riferisce al sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (in inglese: Tyre ...
Si è svolto questa settimana in Sicilia, fra le strade costiere di Taormina e le vette innevate dell’Etna, il lancio alla stampa europea del primo ...
Finalmente l’attesa è finita....L’interesse per il crossover -il cui debutto è preceduto da due serie speciali, una full optionaled ...
Ebbene sì: nonostante molti rivenditori lamentino il fatto che i clienti non vogliono spendere e si orientano verso la terza fascia di prodotti, quello ...
Pirelli ha sviluppato per la nuova Lamborghini Huracàn pneumatici P Zero su misura. L’ultima nata della Casa di Sant’Agata Bolognese ...
Seal Inside Pirelli è la gomma che si ripara da sola, consentendo all’automobilista di proseguire la marcia nel caso di foratura senza dovere ...
La sfida MOMO Tires, inizialmente una grande scommessa, è diventata ormai una realtà consolidata che il marchio italiano sviluppa ogni giorno, ...
Nessuno dei sette pneumatici estivi testati da Autosport su una Golf R è stato bocciato, anche se un paio sono sì consigliati, ma con riserva. La ...
Prosegue con successo l’espansione della presenza del marchio Momo Tires in tutto il mondo. Massimo Peccia, responsabile del progetto, ufficializza, ...
La vendita di Pirelli a ChemChina ha scosso il business, ma ha anche provocato alcune domande che riguardano il segmento motorsport. Dopo il secondo Gran ...
Con il suo pneumatico per tutte le stagioni Kinergy 4S (4S – four seasons / quattro stagioni) presentato ad Autopromotec, Hankook si indirizza agli ...