Una corretta manutenzione dello pneumatico garantisce migliori prestazioni in termini di sicurezza e durata.
Consigli e informazioni utili a prevenire problemi durante l'utilizzo degli pneumatici:
1. Controllare le pressioni di gonfiaggio a pneumatico freddo abitualmente almeno una volta al mese e sempre prima di intraprendere lunghi viaggi (compresa la ruota di scorta).
Attenersi sempre ai valori di pressione indicati sul libretto di uso e manutenzione del veicolo per le diverse posizioni e per il tipo di impiegoprevisto. Non ridurre mai la pressione se gli pneumatici sono caldi. Si ricorda che gli pneumatici in condizione di sottogonfiaggio aumentano la resistenza al rotolamento e di conseguenza il consumo di carburante.
2. Assicurarsi sempre, con qualsiasi tipo di valvola, della presenza del cappuccio e serrarlo solo a mano.
Lo scopo del cappuccio è quello di evitare che corpi estranei possano danneggiare il meccanismo interno della valvola causando una perdita di pressione dello pneumatico.
3. Permutare gli pneumatici fra gli assi senza incrociarli attorno ai 10.000 km.
Consente di ottimizzarne l'usura, conservare inalterate le caratteristiche di comportamento di guida della vettura, e di limitare l'insorgere di consumi anomali del battistrada (normalmente riconducibili a valori di convergenza e di campanatura fuori dalle tolleranze previste dal Costruttore del veicolo).
È consigliabile quindi un controllo periodico anche degli angoli caratteristici del veicolo (principalmente convergenza e campanatura).
4. In caso di urti contro marciapiedi, buche stradali, ed altri ostacoli di varia natura è importante far controllare da un esperto anche l'interno della copertura.
Tali eventi infatti possono dare origine a lesioni interne dei pneumatici poco evidenti o non rilevabili visivamente.
Un rigonfiamento sul fianco, ad esempio, può essere indice di una rottura strutturale. In questo caso lo pneumatico non è più utilizzabile.
Non sempre però ci sono indicatori immediatamente visibili del trauma subito dallo pneumatico; si consiglia quindi un controllo frequente dello pneumatico che ha subito un urto.
È buona norma recarsi da uno specialista per far controllare anche l'interno dello pneumatico.
L'aquaplaning è un fenomeno che si manifesta come perdita di contatto dello pneumatico sull'asfalto dovuta all'incunearsi di una pellicola ...
La rivista tedesca AutoBild ha pubblicato, nell’ultimo numero, i risultati di un test comparativo tra dieci modelli di pneumatici All Season. Le ...
Momo Tires ha partecipato a Reifen Essen per la seconda volta consecutiva e lo ha fatto con uno stand di dimensioni doppie (140mq) rispetto all’edizione ...
Commercializzato nel 2012 il Crossover SUBARU XV è il primo ad avere un design del tutto nuovo: profilo proiettato in avanti con dimensioni compatte. Le ...
Audi ha scelto Hankook per la fornitura in equipaggiamento originale dei pneumatici per la terza generazione dell’Audi TT. I nuovi modelli TT e TTS ...
Che cos'è il TPMS? L'abbreviazione TPMS si riferisce al sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (in inglese: Tyre ...
Si è svolto questa settimana in Sicilia, fra le strade costiere di Taormina e le vette innevate dell’Etna, il lancio alla stampa europea del primo ...
Finalmente l’attesa è finita....L’interesse per il crossover -il cui debutto è preceduto da due serie speciali, una full optionaled ...
Ebbene sì: nonostante molti rivenditori lamentino il fatto che i clienti non vogliono spendere e si orientano verso la terza fascia di prodotti, quello ...
Pirelli ha sviluppato per la nuova Lamborghini Huracàn pneumatici P Zero su misura. L’ultima nata della Casa di Sant’Agata Bolognese ...
Seal Inside Pirelli è la gomma che si ripara da sola, consentendo all’automobilista di proseguire la marcia nel caso di foratura senza dovere ...
La sfida MOMO Tires, inizialmente una grande scommessa, è diventata ormai una realtà consolidata che il marchio italiano sviluppa ogni giorno, ...
Nessuno dei sette pneumatici estivi testati da Autosport su una Golf R è stato bocciato, anche se un paio sono sì consigliati, ma con riserva. La ...
Prosegue con successo l’espansione della presenza del marchio Momo Tires in tutto il mondo. Massimo Peccia, responsabile del progetto, ufficializza, ...
La vendita di Pirelli a ChemChina ha scosso il business, ma ha anche provocato alcune domande che riguardano il segmento motorsport. Dopo il secondo Gran ...
Con il suo pneumatico per tutte le stagioni Kinergy 4S (4S – four seasons / quattro stagioni) presentato ad Autopromotec, Hankook si indirizza agli ...